
Non mi riconosco più
- Svolgimento: Online
-
Durata:
3 Sessioni di gruppo + 1 sessione singola - Frequenza sessioni: ogni 15 giorni
- Durata sessione di gruppo: 2 ore circa
- Durata sessione singola: 1 ora
- Gruppi da 10 partecipanti massimo
-
Data inizio: Mercoledì 1° Ottobre
ore 20:30
- Ottobre: Mercoledì 1 - Mercoledì 15 - Mercoledì 29
Un cerchio di parole e presenza per chi sta attraversando una soglia
Ci sono momenti in cui la vita non si rompe, si piega. Continui a funzionare, a rispondere, a fare, eppure qualcosa dentro tace. Non è una crisi conclamata né un dolore evidente. È una dissonanza sottile, una voce che non si riconosce più nei ruoli, nei gesti, nelle scelte.
Come quando ti siedi alla scrivania e pensi: “Sto guidando un team, ma non so più dove sto andando io.”
Come quando il successo non ti nutre più e la leadership che eserciti non ti somiglia.
Come quando ti svegli e il lavoro di prima non c’è più, e non sai da dove ricominciare.
Come quando qualcuno se ne va e ricostruisci una quotidianità che non hai scelto.
Come quando allo specchio dici: “Funziono, ma non mi somiglio più.”
Come quando capisci che non stai scegliendo: stai solo evitando di deludere.
Questo gruppo nasce per chi sente che è tempo di fermarsi. Di ascoltare. Di tornare a sé.
Non è solo per chi guida gli altri, né solo per chi ha perso qualcosa: è per chiunque stia attraversando una soglia professionale, relazionale, o esistenziale e voglia farlo con verità, misura, presenza.
Se non hai le parole va bene lo stesso: si può arrivare anche con il silenzio.
Non per trovare risposte immediate, ma per ritrovare la propria voce. Qui nessuno ti aggiusta: ti restituisce a te.
La leadership, fuori e dentro il lavoro, non è solo strategia: è identità, confine, direzione. E a volte ricomincia da una frase semplice:
“Non mi riconosco più, e voglio ripartire da me.”
Cosa accade nel gruppo
Un gruppo di ascolto guidato non è terapia né lezione. È uno spazio protetto, essenziale e non giudicante.
Qui nessuno prova ad aggiustarti: non sei rotto, stai cercando una forma che ti somigli. Puoi dire “non so”, “non mi riconosco”, “non ce la faccio” senza essere interrotto, corretto o giudicato.
Lavoreremo con domande che aprono, esercizi di presenza, condivisioni sobrie e i silenzi che nutrono.
Ogni incontro è una soglia: entri con un peso, esci con una parola che orienta, un confine più netto e una possibilità praticabile.
Inizia da qui. Compila il modulo e unisciti al gruppo.
Accesso & contatti prima dell’avvio
Invio link Meet
Il link di accesso verrà inviato via e-mail il giorno prima di ogni incontro.
Se ti iscrivi all’ultimo minuto, riceverai il link entro poche ore. Se non lo vedi, controlla lo spam o scrivimi.
Breve colloquio di benvenuto (facoltativo)
Mi fa piacere fare una breve chiamata prima dell’inizio per allinearci su aspettative e bisogni. Per rispetto della privacy, ti contatterò solo se mi autorizzi nel modulo d’iscrizione. In alternativa puoi chiamarmi tu: trovi il mio numero in fondo alla pagina.
Gruppo WhatsApp dedicato (facoltativo)
Su richiesta ti inserisco in un piccolo gruppo solo logistico: promemoria, link, eventuali variazioni. Niente chiacchiere, niente contenuti sensibili. Puoi uscire quando vuoi e, se preferisci, riceverai tutto via e-mail
Riservatezza & rispetto
Sono una coach, non faccio marketing: non userò telefono o e-mail per proposte commerciali non richieste, newsletter automatiche o sollecitazioni.
Per me il perimetro dell’altro è sacro: ti contatterò solo per ciò che serve all’organizzazione del percorso e solo con il tuo consenso.
Il coaching ha senso quando nasce da una richiesta spontanea: io preparo lo spazio, tu scegli il momento.
Prima di pagare compila il modulo di iscrizione che trovi in questa pagina
Cliccando sul pulsante Acquista verrai indirizzato al sito PayPal dove potrai scegliere se pagare con Carte di Credito, oppure con il tuo account Paypal. In questo caso potrai decidere di frazionare l’importo dovuto anche in 3 rate senza interessi.

Se invece preferisci pagare con Bonifico Bancario specificalo nel modulo di iscrizione e ti invieremo i dati per effettuare il pagamento.

Acquisto 3 Sessioni di gruppo + 1 singola
- Il pagamento dovrà essere perfezionato entro il 25/09/2025. Cliccando su acquista verrai indirizzato a Paypal dove potrai pagare con Carta di Credito o con il Tuo conto Paypal, anche in 3 rate senza interessi. Se preferisci il Bonifico Bancario scrivilo nel modulo di iscrizione e ti invierò l'Iban su cui poter effettuare il pagamento.
Dubbi legittimi, risposte concrete
Uomini e donne di qualunque età, ma ovviamente maggiorenni.
A chi sta attraversando una transizione personale o professionale. A chi ha cambiato lavoro, relazione, città o sta per farlo. A chi si guarda allo specchio e non si riconosce, pur continuando a fare tutto “come si deve”. A chi sente che il vuoto non è il nemico, ma il messaggero, ma anche a chi il vuoto lo vive come nemico.
Uomini e donne. Manager, genitori, artisti, professionisti e chiunque altro. Non serve sapere dove andare. Serve solo voler partire.
No. Nessuno è obbligato a parlare. Ogni partecipazione è libera e rispettosa dei tuoi tempi. Puoi semplicemente ascoltare, scrivere, osservare. Anche il silenzio fa parte del percorso..
Per tre motivi semplici e necessari:
Personalizzare. Nel gruppo emergono temi comuni; nell’1:1 li rendiamo tuoi, cuciti sulla tua storia e sul tuo contesto.
Dire l’indicibile. È lo spazio riservato per ciò che non hai sentito di poter dire in cerchio (nomi, dettagli, scelte sensibili).
Mettere a fuoco e decidere. Trasformiamo intuizioni in scelte chiare, con un confine operativo.
Cosa non è
Non è terapia né un “compito a casa”.
Non sostituisce il gruppo: lo integra e ne consolida l’efficacia.
Come funziona
Durata: 60 minuti, online.
Quando: prenotabile entro 30 giorni dall’ultimo incontro e fruibile entro 45 giorni.
Policy: 1 sola riprogrammazione con 24h di preavviso; no-show = sessione persa.
Gli incontri si svolgono su Meet o altra piattaforma semplice e accessibile. Riceverai il link via email il giorno prima di ogni appuntamento.
No. Un gruppo di ascolto guidato da un Coach non è un percorso di psicoterapia. È un’esperienza di crescita e consapevolezza guidata da strumenti del coaching umanistico, che lavora sul presente, sull’identità e sulla possibilità di trasformazione.
Alcune attività creative o riflessive potranno essere proposte tra un incontro e l’altro, ma non sono obbligatorie. Servono solo a mantenere vivo il contatto con sé stessi.
Il gruppo è a numero chiuso (massimo 10 partecipanti) per garantire uno spazio intimo, protetto e gestibile.
Compila il modulo che trovi in questa pagina. Effettua il pagamento scegliendo una delle soluzioni che trovi sulla destra dello schermo, clicca su acquista con PayPal procedi con il pagamento con Carta di Credito o con il tuo account su PayPal. Se invece preferisci pagare con bonifico bancario specificalo nel modulo di iscrizione, ti invierò successivamente l’Iban su cui effettuare il pagamento. Ti ricontatterò entro 48 ore per confermare la tua iscrizione e darti tutte le informazioni necessarie.
Certo. Puoi scrivere direttamente attraverso il modulo contatti o via email o, se preferisci, puoi contattarmi telefonicamente al 349 4439984. Sono qui per rispondere a ogni dubbio, anche solo per aiutarti a capire se questo è il momento giusto per te.
Un cammino guidato per elaborare, comprendere e ricominciare
1° Sessione – Riconoscere la dissonanza
🎯 Tema centrale:
Quando la vita funziona, ma non ci somiglia più
Il linguaggio del vuoto: come si manifesta, come lo si evita
I ruoli che non ci rappresentano più (professionali, relazionali, familiari)
🔧 Cosa faremo insieme:
Apriamo uno spazio protetto per raccontare la tua storia con parole autentiche, senza filtri e senza giudizio. Lavoriamo sulla chiarezza emotiva, sull’ascolto profondo e sulla capacità di nominare ciò che è rimasto in sospeso. Non forziamo risposte: cerchiamo uno sguardo nuovo, più consapevole, più gentile, più tuo.
2° Sessione – Decostruire con misura
🎯 Tema centrale:
Il coraggio di dire no: confini, criteri, protezione
La leadership interiore: scegliere senza compiacere
Emozioni disturbanti: rabbia, vergogna, invidia, paura
🔧 Cosa faremo insieme:
Entriamo nel cuore del lavoro: confini, scelte, emozioni trattenute “per non turbare”. Riconosciamo ciò che è tuo e ciò che non lo è più, senza doverlo giustificare. Alleniamo la voce, la misura, la possibilità di dire no senza perdere la relazione. Non si tratta di reagire, ma di vedere con lucidità e gentilezza dove stai smettendo di somigliarti e di rimetterti al centro.
3° Sessione – Identità e Direzione
🎯 Tema centrale:
Il senso come criterio: non dove andare, ma da dove partire
La parola che guida: scegliere un verbo, un gesto, un’intenzione
La leadership è ritorno a casa
🔧 Cosa faremo insieme:
Riflettiamo su ciò che ti definisce davvero, separando il “noi” dal “me”. Ci muoviamo verso una direzione che non nasce dalla fretta, ma dall’ascolto. Cerchiamo la parola che orienta, il gesto che somiglia, il passo che puoi compiere ora. Non chiudiamo con una soluzione, ma con una possibilità solida: un ritorno a te, con più verità e meno rumore.
4° Focalizzazione personale (1:1 – 60’)
🎯 Tema centrale:
Mettere a fuoco ciò che è emerso nel cerchio e renderlo personale
Spazio riservato per dire ciò che nel gruppo non è stato detto
Dalle intuizioni alle scelte e ai confini che proteggono
🔧 Cosa faremo insieme:
Un colloquio individuale, confidenziale e diretto. Porti un nodo, lo rendiamo chiaro e tuo: lo riformuliamo, ne definiamo i confini e decidiamo come agire o comunicarlo nei tuoi contesti. Uscirai con una messa a fuoco precisa, un confine operativo e, se serve, una frase chiave per la conversazione difficile. Niente sovrastrutture: solo ciò che serve per muoverti con coerenza.
Scrivimi con calma
Se qualcosa non ti è chiaro, se vuoi sapere di più sul percorso, sulle date o semplicemente capire se questo gruppo di ascolto è adatto a te, usa questo spazio.
Ti risponderò in modo umano, senza automatismi e senza pressioni.
Anche fare una domanda è un modo per prendersi cura di sé.
📩 Compila il modulo e ti ricontatterò al più presto.
Sono qui. Quando vuoi.