Skip to content Skip to footer
gruppo di ascolto guidato

Tra quello che resta

Calendario Date
Incontri online

Per ritrovare te stessa/o dopo la fine di una relazione

Agosto può essere un mese pesante.
Quando una relazione finisce e tutti sembrano altrove, è facile sentirsi bloccati: tra quello che doveva essere e quello che invece è andato.
Il dolore è reale, anche quando cerchi di far finta di niente.
E non importa se hai lasciato tu o sei stata/o lasciata/o: ricominciare fa male in ogni caso.

Tra quello che resta nasce per questo.
Un ciclo di 10 incontri online, due al mese, pensati per aiutarti a elaborare quello che è successo, rimettere ordine dentro, ritrovare direzione.
Non è terapia. Non è auto-aiuto da manuale.
È uno spazio concreto, guidato da un approccio di coaching umanistico, dove puoi raccontarti senza essere giudicata/o, ascoltare chi ci sta passando come te, e soprattutto iniziare a ricostruire, passo dopo passo.

Parleremo di perdita, di identità, di desideri, ma anche di ripartenza.
Perché uscire da una relazione non è solo un vuoto da colmare: è anche un’occasione per ritrovarti davvero.

🌀 Se quest’estate non vai in vacanza, vieni con noi in un posto diverso: dentro di te, ma con qualcuno accanto.

Modulo di iscrizione

Inizia da qui. Compila il modulo e unisciti al gruppo.




    Dal dolore alla rinascita

    Un cammino guidato per elaborare, comprendere e ricominciare

    1° Sessione – Dire le cose come stanno: riconoscere la fine

    🎯 Obiettivo:
    Uscire dalla confusione iniziale e riconoscere con lucidità ciò che è accaduto. Dare un nome alla fine è il primo passo per riprendere contatto con la realtà, con sé stessi e con ciò che ora serve davvero.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Ci alleneremo a raccontare la nostra storia usando parole autentiche, senza filtri, e senza giudizio. Lavoreremo sulla chiarezza e sull’onestà emotiva, per spezzare il ciclo di negazione e cominciare a vedere con più consapevolezza.

    2° Sessione – Il dolore non è debolezza

    🎯 Obiettivo:
    Accettare che il dolore è parte del processo e non un difetto da correggere. Riconoscerlo e attraversarlo consapevolmente permette di alleggerirlo e di non farsene sopraffare.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Impareremo a stare con le emozioni difficili, senza respingerle né amplificarle. Lavoreremo sull’autoaccoglienza e sulla capacità di dare un senso al dolore, trasformandolo in un punto di contatto con la nostra parte più viva e profonda.

    3° Sessione – Quando l’identità trema: chi sono senza l’altro?

    🎯 Obiettivo:
    Riconoscere il proprio valore e la propria identità al di fuori della coppia. Ricostruire un senso di sé solido e coerente è fondamentale per ripartire con nuove basi interiori.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Rifletteremo su ciò che ci definisce davvero, separando il “noi” dal “me”. Ricostruiremo un’immagine più integra e autonoma di noi stessi, capace di sostenere il cambiamento e aprirsi a nuove possibilità.

    4° Sessione – Colmare il vuoto senza riempirlo a caso

    🎯 Obiettivo:
    Evitare scelte impulsive o compensative che non risolvono, ma rischiano di bloccare la crescita. Imparare a stare nel vuoto come fase fertile, non come mancanza da riempire in fretta.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Riconosceremo i meccanismi che ci spingono a cercare distrazioni immediate. Lavoreremo su cosa vuol dire desiderare con consapevolezza e su come rimanere centrati anche quando manca un appoggio esterno.

    5° Sessione – Il tempo del lutto: abbandonare ciò che non torna

    🎯 Obiettivo:
    Lasciare andare ciò che si continua a trattenere anche dopo la fine: illusioni, aspettative, immagini interiori. Solo liberandosi di ciò che non può più tornare si apre lo spazio per ciò che può arrivare.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Ci confronteremo con ciò che continuiamo a portare dentro, anche inconsapevolmente. Lavoreremo sul lasciar andare in modo graduale, concreto e rispettoso dei nostri tempi.

    6° Sessione – Cosa c’era di mio in quella relazione?

    🎯 Obiettivo:
    Assumersi la propria parte di responsabilità non per colpevolizzarsi, ma per riconoscere dinamiche, bisogni e comportamenti da trasformare. La consapevolezza è la base per non ripetere gli stessi schemi.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Rileggeremo la relazione da un nuovo punto di vista, concentrandoci su ciò che abbiamo portato, tollerato o evitato. Questo ci aiuterà a riconoscere i nostri modelli e ad agire in modo più libero in futuro.

    7° Sessione – Ricominciare a desiderare

    🎯 Obiettivo:
    Risvegliare il desiderio autentico dopo il tempo della frattura. Tornare a sognare in modo sano e costruttivo permette di riattivare la progettualità e l’energia vitale.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Esploreremo cosa desideriamo davvero per noi stessi, distinguendo i desideri profondi da quelli generati dalla mancanza. Rimetteremo in movimento la capacità di immaginare e creare nuove direzioni.

    8° Sessione – La relazione con me: imparare a scegliersi

    🎯 Obiettivo:
    Rafforzare la relazione con sé stessi, basata su rispetto, coerenza e autovalutazione. Scegliersi ogni giorno è il fondamento di relazioni future più sane.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Impareremo a riconoscere le nostre priorità interiori, a dire “no” dove serve e a definire i confini necessari. Alleneremo la capacità di trattarci con la stessa cura che spesso abbiamo riservato solo agli altri.

    9° Sessione – Nuove relazioni, nuove possibilità

    🎯 Obiettivo:
    Aprirsi con fiducia a nuove relazioni senza ripetere vecchie dinamiche. Imparare a costruire legami autentici e sostenibili, a partire da una maggiore consapevolezza di sé.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Rifletteremo su cosa desideriamo oggi in una relazione e su quali segnali interiori ci indicano quando una connessione è nutritiva o tossica. Ricostruiremo la fiducia nelle nostre capacità relazionali.

    10° Sessione – La persona che sto diventando

    🎯 Obiettivo:
    Fare il punto sul percorso svolto, riconoscere le risorse emerse e integrare i cambiamenti vissuti. Prepararsi a camminare da soli con nuovi strumenti e un’identità più chiara.

    🔧 Cosa faremo insieme:
    Ripercorreremo insieme le tappe del cambiamento, valorizzando il cammino fatto. Concluderemo con uno sguardo aperto sul futuro, centrato su ciò che siamo diventati grazie a questo processo.

    Metodi di pagamento Accettati

    Cliccando sul pulsante Acquista verrai indirizzato al sito PayPal dove potrai scegliere se pagare con Carte di Credito, oppure con il tuo account Paypal. In questo caso potrai decidere di frazionare l’importo dovuto anche in 3 rate senza interessi.

    Se invece preferisci pagare con Bonifico Bancario specificalo nel modulo di iscrizione e ti invieremo i dati per effettuare il pagamento.

    Singola Sessione

    45
    ,00
    • Il pagamento dovrà essere perfezionato 48 ore prima dell'inizio della sessione. Cliccando su acquista verrai indirizzato a Paypal dove potrai pagare con Carta di Credito o con il Tuo conto Paypal, anche in 3 rate senza interessi. Se preferisci il Bonifico Bancario scrivilo nel modulo di iscrizione e ti invierò l'Iban su cui poter effettuare il pagamento.

    Singola Sessione

    390
    ,00
    • Il pagamento dovrà essere perfezionato 48 ore prima dell'inizio della sessione. Cliccando su acquista verrai indirizzato a Paypal dove potrai pagare con Carta di Credito o con il Tuo conto Paypal, anche in 3 rate senza interessi. Se preferisci il Bonifico Bancario scrivilo nel modulo di iscrizione e ti invierò l'Iban su cui poter effettuare il pagamento.

    Acquisto 5 Sessioni

    205
    ,00
    • Il pagamento dovrà essere perfezionato 48 ore prima dell'inizio della prima sessione. Cliccando su acquista verrai indirizzato a Paypal dove potrai pagare con Carta di Credito o con il Tuo conto Paypal, anche in 3 rate senza interessi. Se preferisci il Bonifico Bancario scrivilo nel modulo di iscrizione e ti invierò l'Iban su cui poter effettuare il pagamento.
    domande frequenti

    Dubbi legittimi, risposte concrete

    Uomini e donne di qualunque età, ma ovviamente maggiorenni. A chi sta affrontando la fine di una relazione sentimentale, recente o ancora non elaborata. Non importa se sei stata/o lasciata/o o se hai lasciato tu: se senti il bisogno di rimettere insieme i pezzi, sei nel posto giusto.

    No. Nessuno è obbligato a parlare. Ogni partecipazione è libera e rispettosa dei tuoi tempi. Puoi semplicemente ascoltare, scrivere, osservare. Anche il silenzio fa parte del percorso..

    Gli incontri si svolgono su Meet o altra piattaforma semplice e accessibile. Riceverai il link via email il giorno prima di ogni appuntamento.

    No. “Tra quello che resta” non è un percorso di psicoterapia. È un’esperienza di crescita e consapevolezza guidata da strumenti del coaching umanistico, che lavora sul presente, sull’identità e sulla possibilità di trasformazione.

    Alcune attività creative o riflessive potranno essere proposte tra un incontro e l’altro, ma non sono obbligatorie. Servono solo a mantenere vivo il contatto con sé stessi.

    Il gruppo è a numero chiuso (massimo 10–12 partecipanti) per garantire uno spazio intimo, protetto e gestibile.

    Compila il modulo che trovi nella pagina dedicata. Effettua il pagamento scegliendo una delle soluzioni che trovi sulla destra dello schermo, clicca su acquista e procedi con il pagamento su PayPal. Se preferisci pagare con bonifico bancario specificalo nel modulo di iscrizione, ti invierò successivamente l’Iban su cui effettuare il pagamento. Ti ricontatteremo entro 48 ore per confermare la tua iscrizione e darti tutte le informazioni necessarie.

    Certo. Puoi scrivere direttamente attraverso il modulo contatti o via email o, se preferisci, puoi contattarmi telefonicamente al 349 4439984. Sono qui per rispondere a ogni dubbio, anche solo per aiutarti a capire se questo è il momento giusto per te.

    hai domande?

    Scrivimi con calma

    Se qualcosa non ti è chiaro, se vuoi sapere di più sul percorso, sulle date o semplicemente capire se “Tra quello che resta” è adatto a te, usa questo spazio.

    Ti risponderò in modo umano, senza automatismi e senza pressioni.
    Anche fare una domanda è un modo per prendersi cura di sé.

    📩 Compila il modulo e ti ricontatterò al più presto.
    Sono qui. Quando vuoi.